top of page

ASSOPAM: Abolizione del Monomandato nel settore del credito. Avviato dialogo concreto con istituzioni nazionali ed europee


L’Associazione Nazionale Professionisti Agenti e Mediatori Creditizi (ASSOPAM) annuncia importanti progressi nella battaglia per l’abolizione dell’obbligo del monomandato per gli agenti in attività finanziaria, vincolo obsoleto previsto dal D.Lgs. 141/2010 all’art. 128-quater, comma 4.


Grazie a un’intensa azione di pressing istituzionale, l’Associazione – presieduta da Raffaele Tafuro – ha avviato una serie di interlocuzioni formali con le principali autorità di regolazione e governo, tra cui:



Queste relazioni istituzionali, sottolineano la grave distorsione del mercato causata dal vincolo del monomandato, che di fatto limita la concorrenza, ostacola l’attività professionale degli agenti, riduce le opzioni per imprese e consumatori e genera un paradosso: professionisti con Partita IVA costretti a operare in condizioni simili al lavoro subordinato (ma senza alcuna tutela).


ASSOPAM evidenzia come tale vincolo:


  • Impedisca agli agenti di offrire una pluralità di prodotti realmente concorrenziali;


  • Penalizzi i consumatori, costretti a valutare un solo prodotto;


  • Renda impossibile la comparabilità tra offerte, in fortissimo contrasto con i principi europei;


  • Limiti la libertà imprenditoriale e la crescita degli operatori più capaci.


È giunto il momento di adeguare la normativa italiana agli standard europei di concorrenza e libertà professionale”, dichiara il Presidente Raffaele Tafuro. “Il superamento del monomandato è non solo auspicabile, ma urgente e necessario per restituire dignità e autonomia agli agenti, e per garantire una reale tutela a consumatori e imprese”.

I vertici ASSOPAM hanno ribadito che il principio di pluralismo e concorrenza, già affermato nel comparto assicurativo con l’abolizione del monomandato per gli agenti assicurativi, deve valere anche per il settore del credito. Lo richiede il buon senso, lo impone l’Europa.


L’Associazione continuerà a vigilare sull’evoluzione del confronto con le istituzioni e annuncia nuove iniziative pubbliche e parlamentari volte a ottenere la modifica della normativa, restituendo libertà e dignità a decine di migliaia di operatori. L'eliminazione dell’obbligo del monomandato apre la strada a una maggiore dinamicità nel settore del credito, con un incremento di volumi e fatturati a vantaggio non solo per agenti e consumatori ma dello sviluppo economico italiano.


ASSOPAM ha inoltre depositato una petizione popolare, sostenuta da migliaia di firme, annunciata nei giorni scorsi in Senato (petizione n.1290), per chiedere al Parlamento la modifica dell’articolo 128-quater del D.Lgs. 141/2010, con l’abrogazione definitiva del vincolo del monomandato/monoprodotto.


COMUNICATO STAMPA

Milano, 1 luglio 2025


AVETE LETTO: ASSOPAM: Abolizione del Monomandato nel settore del credito. Avviato dialogo concreto con istituzioni nazionali ed europee


 
 
 

Comments


Ultimi Post 
Archivio

Associazione Nazionale Professionisti, Agenti e Mediatori Creditizi 

Via Rubens n. 7 - 20148 Milano 

C.F. 97811590583 

Legalmail assopam@pec.it 

  • Facebook Clean
  • LinkedIn Clean

- Per non dimenticare mai - 

Falcone e Borsellino.jpg

Associazione Iscritta Registro Trasparenza

Ministero dello Sviluppo Economico

n.2025-1744971072371-44

privacy.jpg
MISE_edited.jpg
bottom of page