Richiesti soldi per un prestito mai erogato, ASSOPAM segnala il caso alle autorità
- info922173
- 25 lug
- Tempo di lettura: 2 min

Milano – 25 luglio 2025 L’associazione di categoria ASSOPAM – Associazione Nazionale Porfessionisti, Agenti e Mediatori Creditizi – ha trasmesso una segnalazione formale alle autorità competenti tra cui l'OAM, Organismo Agenti e Mediatori, a seguito della denuncia di un consumatore, in merito a una presunta attività creditizia abusiva.
La vicenda è stata portata all’attenzione di ASSOPAM da un consumatore per il tramite dello spazio dedicato attraverso il sito istituzionale, https://www.assopam.it/segnala-abuso-consumatori che ha raccontato di essersi rivolto ad una pubblicità online per ottenere un finanziamento personale dell’importo di €5.000.
Dopo diversi contatti tramite email e messaggistica istantanea, e senza che gli venisse mai fornita alcuna documentazione contrattuale conforme alla normativa – come il modulo SECCI o una copia del contratto – il richiedente si è visto richiedere un versamento anticipato di €198 a titolo di “registrazione del contratto”.
Il prestito, tuttavia, non è mai stato erogato.
L’ufficio legale di ASSOPAM, a seguito di apposite verifiche, ha rilevato che il sito web della società non risulta riconducibile ad alcun soggetto autorizzato a svolgere attività finanziaria, in violazione delle disposizioni previste dal D.Lgs. 141/2010 e successive modificazioni.
«Il caso sollevato evidenzia una condotta potenzialmente ingannevole e dannosa per i consumatori, in particolare per coloro che si trovano in difficoltà economica. Per questo abbiamo trasmesso la segnalazione agli organismi competenti, affinché si proceda con le opportune verifiche» – ha dichiarato il Presidente di ASSOPAM Raffaele Tafuro.
Il caso rappresenta l’ennesimo campanello d’allarme sul fenomeno, purtroppo ricorrente, delle pseudo-finanziarie online che operano al di fuori di qualsiasi controllo, inducendo i consumatori sopratutto i soggetti in condizioni di vulnerabilità economica e senza garanzie a versare somme di denaro in anticipo, con la speranza di ottenere credito che mai verrà erogato, perchè l'unico scopo di questi soggetti non autorizzati è sottrarre denaro a chi ne ha bisogno!
ASSOPAM invita i cittadini a verificare sempre che l’intermediario finanziario a cui si rivolgono sia iscritto negli elenchi ufficiali dell’OAM (Organismo Agenti e Mediatori) e a non effettuare mai pagamenti anticipati non previsti dalla legge.
Comentarios